Skip to main content

Essere se stessi a lavoro è un desiderio comune, ma spesso può essere difficile da raggiungere. Ci sono molte ragioni per cui potresti sentirti obbligato a nascondere la tua vera personalità sul posto di lavoro, come la paura del giudizio degli altri o la preoccupazione di non essere preso sul serio (questo accade soprattutto per I ruoli autorevoli o lavori d’ufficio). Tuttavia, essere autentici può portare a relazioni più sane e durature con i colleghi, nonché a un maggiore senso di soddisfazione personale. Ecco alcuni consigli per essere te stesso al lavoro: 

  1. Conosci i tuoi valori e i tuoi obiettivi. Capire ciò che è importante per te e ciò che vuoi raggiungere può aiutarti a essere più consapevole di come ti presenti agli altri. Se sai che la tua autenticità è importante per te, sarai meno incline a nascondere la tua vera personalità. 
  1. Comunica chiaramente le tue opinioni e le tue idee. Essere se stessi significa anche esprimere liberamente i tuoi pensieri e le tue idee. Anche se potresti non essere d’accordo con tutti i tuoi colleghi, esprimere la tua opinione può aiutare a creare un ambiente di lavoro più aperto e collaborativo. 
  1. Sii autentico nei tuoi rapporti con i colleghi. Essere se stessi non significa solo essere te stesso in riunioni e presentazioni, ma anche nelle relazioni quotidiane con i colleghi. Mostrando il tuo vero sé, gli altri saranno più inclini a fidarsi di te e a creare relazioni più significative. 
  1. Abbraccia le tue debolezze. Tutti hanno debolezze e non c’è nulla di sbagliato nel mostrarle. Invece di nasconderle o vergognartene, accettale come parte di chi sei e cerca modi per superarle o compensarle. 
  1. Tratta gli altri con rispetto e ascolta le loro opinioni. Essere se stessi non significa essere egoisti o ignorare gli altri. Anzi, significa trattare gli altri con rispetto e ascoltare le loro opinioni. Questo aiuterà i tuoi colleghi e persino il tuo capo ad aprirsi di più,. 
  1. Non avere paura di chiedere aiuto. Essere se stessi significa anche ammettere di non riuscire a fare qualcosa, e levarsi la maschera da persona infallibile potrebbe essere liberatorio. 

Questi sono solo dei piccoli suggerimenti che possono aiutare a non perdere di vista la tua personalità e il tuo lato umano mentre lavori. 

Essere se stessi a lavoro

Sei una persona creativa che lavora in un contesto tradizionale?

Essere se stessi a lavoro può essere particolarmente difficile se sei una persona creativa che lavora in un ambiente d’ufficio tradizionale. Spesso i lavori d’ufficio sono visti come routinari e non lasciano molto spazio per la creatività. Tuttavia, ci sono alcuni modi per esprimere la tua vera personalità e la tua creatività anche in un ambiente d’ufficio. 

In primo luogo, cerca di trovare modi per infondere la tua creatività nei tuoi compiti quotidiani. Ad esempio, se sei un grafico, trova modi per creare infografiche accattivanti o utilizzare immagini e font interessanti in presentazioni. Se sei un copywriter, cerca di trovare modi per scrivere in modo originale e divertente. 

In secondo luogo, non avere paura di presentare le tue idee e progetti originali. Anche se potrebbero non essere perfettamente in linea con ciò che è stato fatto prima, potrebbero essere proprio ciò di cui la tua azienda ha bisogno per differenziarsi. Ricorda di presentare le tue idee con entusiasmo e passione, mostrando che sei convinto del loro valore. 

In terzo luogo, cerca di circondarti di persone che condividono la tua creatività e passione. Se ci sono gruppi o club aziendali che si concentrano sulla creatività, unisciti a loro e partecipa attivamente. In questo modo potrai condividere le tue idee con persone che le capiranno e ti incoraggeranno a continuare a esprimere te stesso. 

Infine, non dimenticare di prenderti del tempo per la tua creatività anche fuori dal lavoro. Trova modi per continuare a creare, come disegnare, scrivere, fare musica, o qualsiasi altra cosa che ti piaccia. Questo ti aiuterà a mantenere la tua passione viva e a venire a lavoro con una prospettiva fresca e creativa. 

Leave a Reply

Close Menu

Vieni a trovarci

Sede legale:
Via Giorgio e Guido Paglia 17

24122 Bergamo (BG) Italia

Sede locale:
Viale Vittorio Emanuele II, 23
24121 Bergamo (BG) Italia

T: +39 345 5891710
E: hello@yusgeneration.com

 

Puoi consultare la privacy policy di questo sito all’indirizzo: privacy policy

Translate »